Manual de uso Valex LI-HOME 112 Atornillador taladrador

¿Necesita un manual para su Valex LI-HOME 112 Atornillador taladrador? A continuación puedes ver y descargar el manual en PDF gratis en español. Este producto actualmente tiene 3 preguntas frecuentes, 0 comentarios y tiene 0 votos. Si este no es el manual que desea, , contáctenos.

¿Su producto tiene algún defecto y el manual no ofrece ninguna solución? Vaya a Repair Café para solicitar un servicio de reparación gratuito.

Manual de uso

Loading…

- 2 -
i
AVVERTENZE DI SICUREZZA GENERALE
PER L’UTENSILE
! ATTENZIONE! Leggere tutte le avvertenze e tutte le
istruzioni.
La mancata ottemperanza alle avvertenze e alle istruzioni
può dare luogo a scosse elettriche, incendio e/o lesioni serie.
La scrupolosa osservanza di queste avvertenze con l’utilizzo
dei mezzi di protezione individuale, minimizzano i rischi di
incidente ma non li eliminano completamente.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per riferimenti
futuri.
Il termine “utensile elettrico” delle avvertenze si riferisce agli
utensili elettrici azionati mediante collegamento alla rete (con
cavo) o azionati a batteria (senza cavo).
Queste istruzioni si riferiscono ad un utensile elettrico fabbricato
in più modelli e versioni; leggete attentamente le istruzioni ed
applicatele all’utensile elettrico in vostro possesso.
1) Sicurezza dell’area di lavoro
a) Tenere pulita e ben illuminata l’area di lavoro. Le aree
ingombre e/o poco illuminate possono provocare incidenti.
b) Non far funzionare utensili elettrici in atmosfere esplosive,
ad esempio in presenza di liquidi, gas, o polveri infiammabili.
Gli utensili elettrici creano scintille che possono provocare
l’accensione di polveri o fumi.
c) Tenere i bambini e i passanti a distanza durante il funzio-
namento di un utensile elettrico. Le distrazioni possono far
perdere il controllo dell’utensile.
d) Mantenete in un luogo sicuro i sacchi di nylon presenti
nell’imballaggio. I sacchi possono provocare il soffocamento
e i bambini non devono entrarne in possesso.
e) Usate l’utensile in un luogo con un sufficiente ricambio
d’aria. L’areazione è necessaria per il raffreddamento dell’uten-
sile e per eliminare impurità nell’aria provocate dalla lavorazione.
f) Non far funzionare utensili elettrici all’aperto in presenza
di pioggia, nebbia, temporale, alte e basse temperature, o
in ambienti bagnati o umidi. L’utilizzo in queste condizioni può
provocare la folgorazione.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina dell’utensile elettrico deve corrispondere alla
presa. Mai modificare la spina in alcun modo. Non utilizzare
adattatori con utensili elettrici dotati di messa a terra (a
massa). Spine non modificate e prese corrispondenti riducono
il rischio di scossa elettrica.
b) Evitare il contatto del corpo con superfici messe a terra o
a massa quali tubi, radiatori, cucine e frigoriferi. Se il vostro
corpo è a terra o a massa, il rischio di scossa elettrica aumenta.
c) Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia e non utilizzarli
in luoghi umidi. L’ingresso di acqua in un utensile elettrico
aumenta il rischio di scossa elettrica.
d) Non usurare il cavo. Non utilizzare mai il cavo per trasportare,
tirare o scollegare dalla presa di rete l’utensile elettrico. Tenere il
cavo distante da calore, olio, bordi affilati o parti in movimento.
Cavi danneggiati o attorcigliati aumentano il rischio di scossa elettrica.
e) Quando si aziona un utensile elettrico all’esterno, usare
un cavo di prolunga adeguato per l’uso in esterni. L’uso di un
cavo adeguato riduce il rischio di scossa elettrica.
f) Utilizzare un’alimentazione elettrica protetta da un interrut-
tore differenziale (RCD). L’utilizzo di un interruttore differenziale
(RCD) riduce il rischio di scossa elettrica.
g) L’alimentazione elettrica deve corrispondere a quella
indicata sull’utensile elettrico. Una alimentazione elettrica non
idonea genera malfunzionamenti ed incidenti.
h) Verificate periodicamente il cavo di alimentazione elettrica.
Non schiacciate o calpestate il cavo di alimentazione elettrica.
Un cavo danneggiato è fonte di scosse elettriche. Se danneggiato
estraete la spina e non usate l’utensile elettrico.
i) In caso di dubbio in campo elettrico affidatevi ad tecnico
specializzato di comprovata esperienza. L’utilizzo dell’elettricità
in modo non sicuro è molto pericoloso per la vostra ed altrui
incolumità.
3) Sicurezza personale
a) Non distrarsi mai, controllare quello che si sta facendo
e usare il buon senso quando si azionano utensili elettrici.
Non azionare l’utensile quando si è stanchi o sotto l’influsso
di droghe, alcol o medicinali. Un momento di disattenzione
durante l’azionamento di utensili elettrici può dare luogo a serie
lesioni personali.
b) Usare un’apparecchiatura di protezione personale. In-
dossare sempre protezioni per gli occhi. Le apparecchiature
di protezione quali maschere antipolvere, calzature di sicurezza
antiscivolo, casco di sicurezza, guanti di sicurezza o protezioni
per l’udito riducono la possibilità di subire lesioni personali.
c) Prevenire le accensioni accidentali. Assicurarsi che
l’interruttore sia in posizione di spento prima di collegare
l’utensile alla rete elettrica e/o ai gruppi di batterie, prima
di prenderlo o di trasportarlo. Trasportare utensili elettrici con
il dito sull’interruttore o collegarli in rete con l’interruttore in
posizione di accensione può provocare incidenti.
d) Rimuovere qualsiasi chiave di regolazione prima di ac-
cendere l’utensile elettrico. Una chiave lasciata attaccata ad
una parte rotante dell’utensile elettrico può provocare lesioni
personali.
e) Non sbilanciarsi. Mantenere sempre la posizione e l’equili-
brio appropriati. Questo permette di controllare meglio l’utensile
elettrico in situazioni impreviste.
f) Vestirsi in modo appropriato. Non indossare vestiti larghi o
gioielli. Tenere capelli, indumenti e guanti distanti dalle parti
in movimento. Vestiti larghi, gioielli o capelli lunghi possono
impigliarsi nelle parti in movimento.
g) Se sono previsti dispositivi da collegare ad impianti per
l’estrazione e la raccolta di polvere, accertarsi che siano col-
legati e usati in maniera appropriata. L’uso di questi dispositivi
può ridurre i rischi correlati alla polvere.
h) L’utilizzatore è responsabile verso terzi di eventuali in-
cidenti o danni a persone o cose. Un uso improprio provoca
incidenti e danni.
i) E’ vietato l’utilizzo a piedi nudi o con piedi e/o mani
bagnati/e. L’utilizzo in queste condizioni può provocare la
folgorazione.
l) La lavorazione di materiali nocivi alla salute deve avvenire
nel rispetto delle leggi vigenti. Alcuni tipi di polveri e materiali
come metalli, legni, vernici ecc. sono molto dannosi alla salute.
Salvaguardare la propria ed altrui salute adottando protezioni ed
accorgimenti idonei.
m) Non avvicinarsi alle feritoie di espulsione dell’aria di
raffreddamento. L’aria generata può contenere residui di lavora-
zione, piccole parti dannose per le vie respiratorie e per gli occhi.
n) Non coprire e non infilare cose sulle feritoie di raffred-
damento. La mancata ventilazione dell’utensile elettrico può
generare un incendio. Accedere a parti interne può danneggiare
l’utensile e provocare la folgorazione.
o) Non utilizzare l’utensile elettrico se le protezioni (schermi,
pannelli, sportelli ecc.) sono aperti, danneggiati o mancanti.
Le protezioni correttamente installate salvaguardano la vostra
salute e consentono un utilizzo in sicurezza.
Descargue el manual en Español (PDF, 0.3 MB)
(Piense en el medioambiente y solo imprima este manual si es de verdad necesario)

Loading…

Puntuación

Dé su opinión de la Valex LI-HOME 112 Atornillador taladrador calificando el producto. ¿Quiere compartir su experiencia con este producto o hacer una pregunta? Deje un comentario en la parte inferior de la página.
¿Estás satisfecho con elValex LI-HOME 112 Atornillador taladrador?
No
Sea el primero en calificar este producto
0 votos

Únase a la conversación sobre este producto

Aquí puedes compartir lo que piensas sobre Valex LI-HOME 112 Atornillador taladrador. Si tiene alguna pregunta, primero lea atentamente el manual. Puede solicitar un manual utilizando nuestro formulario de contacto.

Más sobre este manual

Entendemos que es bueno tener un manual en papel para tus Valex LI-HOME 112 Atornillador taladrador. Siempre puedes descargar el manual desde nuestro sitio web e imprimirlo tú mismo. Si deseas tener un manual original te recomendamos contactar con Valex. Es posible que puedan proporcionar un manual original. ¿Estás buscando el manual de tu Valex LI-HOME 112 Atornillador taladrador en otro idioma? Elija su idioma preferido en nuestra página de inicio y busque el número de modelo para ver si lo tenemos disponible.

Especificaciones

Marca Valex
Modelo LI-HOME 112
Categoría Atornilladores taladrador
Tipo de archivo PDF
Tamaño del archivo 0.3 MB

Todos los manuales para Valex Atornilladores taladrador
Más manuales de Atornilladores taladrador

Preguntas frecuentes sobre Valex LI-HOME 112 Atornillador taladrador

Nuestro equipo de atención al cliente busca información útil sobre los productos y responde a las preguntas frecuentes. Si encuentra inexactitudes en las preguntas frecuentes, indíquenoslo usando nuestro formulario de contacto.

Sigo quitando la cabeza del tornillo cuando uso el destornillador. ¿Porqué es eso? Verificado

La mayoría de los destornilladores pueden configurarse para atornillar más fuerte o más suave. Si la cabeza sigue siendo despojada, el taladro-destornillador probablemente debería colocarse en una configuración diferente. Cuando se trata de un dispositivo inalámbrico, asegúrese siempre de que la batería esté cargada para obtener un resultado óptimo.

Ha sido de gran ayuda (73) Leer más

¿Necesito usar protección auditiva cuando utilizo un taladro? Verificado

Si deberías. Aunque la cantidad de ruido producido por un taladro puede variar entre marcas y modelos, la exposición prolongada a ruidos fuertes puede causar daños auditivos permanentes. Por eso es una buena idea usar protección auditiva.

Ha sido de gran ayuda (23) Leer más

¿Puedo guardar herramientas eléctricas en un cobertizo o garaje? Verificado

En general, las herramientas eléctricas se pueden guardar en un cobertizo o en un garaje, aunque a veces haga frío allí. Sin embargo, para prolongar la vida útil de la herramienta eléctrica, es mejor guardarla en un lugar seco y sin grandes fluctuaciones de temperatura. En un cobertizo o garaje, las diferencias de temperatura pueden provocar la formación de condensación, lo que puede provocar oxidación. Además, las herramientas que funcionan con baterías duran menos y no se cargan tan bien a temperaturas muy bajas. Para estar seguro de cómo debe almacenarse su herramienta eléctrica, lea siempre detenidamente el manual del usuario.

Ha sido de gran ayuda (8) Leer más
Manual de uso Valex LI-HOME 112 Atornillador taladrador

Productos relacionados

Categorias relacionadas