Manual de uso FAC F 300R Cortafiambres

¿Necesita un manual para su FAC F 300R Cortafiambres? A continuación puedes ver y descargar el manual en PDF gratis en español. Este producto actualmente tiene 0 preguntas frecuentes, 0 comentarios y tiene 0 votos. Si este no es el manual que desea, , contáctenos.

¿Su producto tiene algún defecto y el manual no ofrece ninguna solución? Vaya a Repair Café para solicitar un servicio de reparación gratuito.

Manual de uso

Loading…

Le nostre macchine sono costruite in lega di alluminio trattata anodicamente, e quindi inattaccabile da acidi e sali
oltre che resistente all’ossidazione. Provviste di trasmissione mediante cinghie assicurano una perfetta silenziosità,
una lunga durata e un notevole risparmio di tempo per l’eventuale s ostituzione delle cinghie stesse. La durata è
strettamente legata alle istruzioni per l’uso e alle norme di manutenzione qui di seguito elencate, che devono sempre
essere tenute presenti.
1) ISTRUZIONI PER L’USO
1. Porre l’affettatrice in posizione tale che l’interruttore (1) venga a trovarsi di fronte all’operatore, ed accertarsi che
la tensione della rete di alimentazione corrisponda.
2. Porre la merce da affettare sul carrello scorrevole (3) tenendola ferma con l’apposito pressamerce (4) munito
di dentini.
3. Inserire la spina nella presa di corrente e quindi azionare il pulsante dell’interruttore che emetterà una luce rossa
per segnalare che la lama è in rotazione.
4. Predisporre lo spessore desiderato azionando la manopola graduata (2) posta vicino all’interruttore da 0 a 15.
5. Spingere il carrello portamerce facendolo avanzare dolcemente verso la lama ed avendo cura di mantenere una
leggera pressione anche contro il piano regolatore dello spessore (5). La merce entrerà facilmente nella lama e
la fetta guidata dall’apposito parafetta si staccherà e cadrà sul piano raccoglitore (6).
6. Evitare di far funzionare a vuoto l’affettatrice.
7. Per evitare un surriscaldamento del motore, il tempo massimo di funzionamento continuo dell’affettatrice deve
essere limitato a 15 minuti primi. Dopo un periodo di riposo, il funzionamento potrà riprendere.
8. Fare attenzione alle parti taglienti durante l’operazione di pulizia dell’apparecchio.
2) NORME DI MANUTENZIONE
1. Prima di iniziare la pulizia della macchina azzerare sempre il piano regolatore dello spessore (5) azionando
l’apposita manopola (2) e disinserire la spina dalla presa di corrente.
2. Periodicamente aver cura di togliere per la pulizia il disco paralama (7) svitando l’apposito pomolo posto dietro
la lama (9), con uno straccio umido quindi pulire accuratamente lama e paralama con acqua calda o alcool
denaturato. È anche consigliabile mettere qualche goccia d’olio nel foro al centro della lama.
3. Il carrello porta merce (3) può essere facilmente asportato svitando il relativo volantino (8) posto sotto lo stesso
e spostando il tutto verso l’esterno. Sarà così possibile una perfetta pulizia anche di questo particolare.
4. Saltuariamente sollevare l’affettatrice e mettere qualche goccia d’olio (non commestibile) sulla barra tonda
sulla quale scorre il carrello. Qualora dopo un certo tempo la macchina presentasse un rumore insolito dovuto
all’assestamento delle cinghie, avvitare il tendicinghia (10) posto a lato del motore.
3) AFFILATURA LAMA (MODELLI CON AFFILATOIO STACCATO)
Per l’aflatura della lama da fare periodicamente, e non appena si avvertirà una diminuzione della capacità di taglio,
occorre attenersi alle seguenti istruzioni:
1. Dopo aver provveduto a disinserire la spina dalla presa di corrente, pulire accuratamente la lama con alcool
denaturato in modo da sgrassarla.
2. Azionare la manopola graduata (2) ruotandola verso sinistra per portarla al massimo di apertura.
3. Togliere l’apparecchio aflatore dalla scatola contenitore in dotazione, svitare il pomolo zigrinato (11) dall’aflatoio
ed inserire il perno metallico lettato nel foro appositamente predisposto sul piatto porta-merce in modo che le
due mole a smeriglio vengano ad essere rivolte verso la lama da aflare aiutandosi per l’inserimento con la pres-
sione di un dito sul pulsantino (12) della mola inferiore. La mola inferiore dovrà restare inserita per circa metà
del suo diametro tra la lama, sulla quale appoggerà ed il piano regolatore.
4. Inserire la spina nella presa di corrente, azionare l’interruttore (1) tenendo fermo il piatto portamerce (3) quindi
l’aflatoio nella posizione sopra detta, tramite il volantino (8) sotto il piatto.
5. Lasciare ruotare la lama per circa 30/40 secondi, quindi, azionando l’interruttore (1), fermare la lama controllando
con un leggero passaggio all’esterno della lama per sentire con un dito se si è formata una leggera bava.
Raccomandiamo di eseguire questo controllo con molta attenzione trattandosi di un corpo molto
tagliente. Accertata la formazione della bava, premere nuovamente l’interruttore (1) azionando la rotazione
della lama per 3/4 secondi tenendo contemporaneamente premuto il pulsantino (13) della mola superiore che
andrà a togliere la bava formatasi e presenterà la lama perfettamente aflata.
Per evitare la dannosa ritorsione del la della lama non protrarre detta operazione di sbavature oltre i
pochi secondi sopraccitati.
6. Dopo aver effettuato l’operazione di aflatura è buona norma pulire le mole sfregandole con uno spazzolino
imbevuto di alcool.
7. Ad operazione ultimata svitare l’aflatoio e riporlo nel contenitore.
3/14
Descargue el manual en Español (PDF, 1.69 MB)
(Piense en el medioambiente y solo imprima este manual si es de verdad necesario)

Loading…

Puntuación

Dé su opinión de la FAC F 300R Cortafiambres calificando el producto. ¿Quiere compartir su experiencia con este producto o hacer una pregunta? Deje un comentario en la parte inferior de la página.
¿Estás satisfecho con elFAC F 300R Cortafiambres?
No
Sea el primero en calificar este producto
0 votos

Únase a la conversación sobre este producto

Aquí puedes compartir lo que piensas sobre FAC F 300R Cortafiambres. Si tiene alguna pregunta, primero lea atentamente el manual. Puede solicitar un manual utilizando nuestro formulario de contacto.

Más sobre este manual

Entendemos que es bueno tener un manual en papel para tus FAC F 300R Cortafiambres. Siempre puedes descargar el manual desde nuestro sitio web e imprimirlo tú mismo. Si deseas tener un manual original te recomendamos contactar con FAC. Es posible que puedan proporcionar un manual original. ¿Estás buscando el manual de tu FAC F 300R Cortafiambres en otro idioma? Elija su idioma preferido en nuestra página de inicio y busque el número de modelo para ver si lo tenemos disponible.

Especificaciones

Marca FAC
Modelo F 300R
Categoría Cortafiambres
Tipo de archivo PDF
Tamaño del archivo 1.69 MB

Todos los manuales para FAC Cortafiambres
Más manuales de Cortafiambres

Manual de uso FAC F 300R Cortafiambres

Productos relacionados

Categorias relacionadas